Pensieri Random di una 15enne · Pensieri Sparsi

Ferma non ci riesco a stare.


Non credo sia mai passato così tanto tempo prima che mettessi nero su bianco le emozioni di un viaggio di questo tipo; solitamente non riesco a controllare l’entusiasmo e le parole sono così concitate da divenire puntualmente quasi confuse…e invece a sto giro Boh!
Cioè capiamoci, è stata un’esperienza intensa, come sempre, eppure è stato tutto un po’ diverso questa volta.

tumblr_ohj0d8vs3T1uk0viio1_400

Ennesima partenza post-lavoro, ennesima valigia fatta quasi buttandoci dentro cose random, ennesimo viaggio con tempistiche ad incastro e switch sempre più veloci.
Fino a pochi giorni prima di salire su quell’aereo che mi avrebbe portato in Germania aleggiava pesantemente il timore che alla fine l’abbraccio che tanto attendevo non sarebbe arrivato. Per fortuna mi sbagliavo.

simonano

A sto giro, per quanto avessi la consapevolezza di aver bisogno di perdermi nelle mie certezze, ero sicura che sarebbe stato diverso…che, nonostante tutta la gioia del mondo, difficilmente quel retrogusto amaro mi avrebbe abbandonato.
Non c’era davvero ansia questa volta, era più trepidazione, una frenetica attesa del momento in cui non avrei più pensato a ciò che, per quanto non volessi, ancora turbava i miei pensieri.

cre

La scelta di iniziare da chi non avessi mai incontrato mi era sembrata quella più giusta da fare, ma non potevo neanche immaginare quanto di più sbagliata potesse essere. Disorganizzazione e isterismo hanno caratterizzato le prime ore della giornata, sentivo già la puzza della sfiga quando ho optato per un cambio di programma.
Non credo di aver avuto il tempo di metabolizzare dove fossi quando ho incrociato il suo sorriso. La situazione era la classica da catena di montaggio, quasi più rapida del solito…insomma è arrivato il mio turno e non avevo idea se i miei capelli fossero apposto, se il rossetto fosse sbavato, se io fossi pronta…se si fosse ricordato di me.

tenor-1

Il suo sorriso ha resettato ogni mio dubbio, dissipato ogni mio timore.
Mi ha abbracciato e mi sono ricordata come ci si sente quando va tutto bene.
Come stai?
Adesso bene.
Perché?

giphy

Che vuol dire perché?!?
No veramente, non credevo fosse necessario un disegnino per spiegare il motivo. Ovvio. Lampante. Talmente scontato da essere banale…eppure lui ti fissa quasi preoccupato e tenendoti per le spalle ti chiede perché.

9b57697835a63cae7cc9f53f235a4d77

Perché ci sei tu?
So che non è carino scuotere la testa per sottolineare l’ovvietà di un’affermazione, ma sono totalmente incapace di controllare la mia mimica. Ha riso, per fortuna. Mi ha stretto per la foto per poi bloccarmi mentre stavo andando via.

Aspetta devo raccontarti una cosa!!

Io avrei voluto avere una fotografia della mia faccia in quel preciso istante. Devo aver strabuzzato gli occhi cercando di capire con chi stesse parlando.

a499915e3acadf58cc932739e0558fa2

Credo che in quell’istante anche lui deve essersi reso conto di aver bloccato tutto il meccanismo perfetto, come un ingranaggio che ha smesso di girare.

Hai un’altra foto, no?

Non adesso, domani.

Ok. Perché devo raccontarti una cosa troppo divertente. Ho scoperto una cosa davvero divertente. Devo raccontarti una cosa troppo divertente.

cosa

Ho scoperto che il mio secondo nome è italiano.
Fermiamoci un secondo ed immaginate che la persona che avete amato da sempre vi abbia appena detto una cagata pazzesca. Fatto? Bene, quale sarebbe la vostra espressione?
La mia quella di una perfetta ebete che cercava di assecondare quel delirio cercando di non ridere fingendo un interesse smisurato per questa storia esilarante.
Italiano? Ma davvero? Voglio saperlo.
La sua mano sulla mia spalla. I suoi occhi nei miei.
Dopo te lo dico. Si, dopo ti dico tutto.

img_8156

Sono andata via perplessa. Non riesco a pensare ad una parola differente per il mio stato d’animo in quel momento. Negli anni di cose senza senso me ne aveva dette, ma a quello pseudo discorso proprio non riuscivo a dare una motivazione.
Non che ci avessi perso il sonno, insomma la questione è stata ben presto archiviata con un classico è un idiota.

img_9815

La giornata è stata lunga, l’isterismo intenso, la sua patatosità infinita.
Hello, Italy.
Al nome ci stiamo ancora lavorando, prima o poi sarò io a pensare di avere un nome differente a seconda dello stupido nomignolo che usa ogni volta, ma è palese che adori sottolineare la mia provenienza. E ammetto di adorarlo.

Il secondo giorno forse è stato ancora più un delirio del primo: tutti avevano paura di non riuscire a fare tutto ciò che avevano programmato.
Il momento foto è stato talmente veloce da non essere quasi classificabile…di altra storia sono stati invece i selfie.

123c0d56-61d0-4bac-8929-966eb47d7f2a

Devi ancora dirmi del secondo nome italiano.
Ti prometto che ti dico tutto.

In realtà non mi ha detto il nome neanche il giorno dopo, ma giusto qualche giorno fa ha scoperto di non essere un Carter e, stando all’indizio lasciato, sembrerebbe proprio che le sue origini siano italiane. Insomma, le sue parole hanno smesso di essere un totale NoSense.

img_2622

E’ stato tutto perfetto…o quasi.
La verità è che quando una ha un bel carattere, ha un bel carattere sempre.
Così quando nel momento dell’ultimo selfie di questo folle viaggio ho avuto la sensazione di non aver meritato quante attenzioni meritassi, non ho esitato un solo istante a brontolare.

calcio2b

Non sono riuscita a darti neanche un bacio.
Perché?
Perché tu sei alto. Io sono corta.
Ah, ok.

ineuronichesisuicidano

Ok???
Quelle che voi vedete alla fine sono bellissime foto, si…fanculo la modestia.
Io rido perché ok, lo dici a tua sorella…Ehmm…
Sarebbe stato meglio avessi detto di non aver capito.
Lo so, dovrei imparare a stare zitta…ma stare zitta non è proprio arte mia.
Anche se ti chiami Nick Carter.

Lo so, a sto giro poco amore…poche frasi da romanzetto rosa.
Mi mancava da morire eppure la magia ha funzionato un po’ meno.
E’ sempre Lui…io ero solo un po’ meno Me.

unbottoprofonda

È stato un weekend caratterizzato da un mal di testa atroce che non mi ha dato tregua, dagli antidolorifici presi come fossero caramelle, dalle file interminabili e da quelle saltate perché di base odio aspettare.

annamobenepropriobene

Un weekend fatto di luci di Natale e würstel giganti, di boccali di birra e odore di zucchero, di punsh di mele e rhum che ti scaldano l’anima.

 

Un weekend di delirio e odio verso i tedeschi, di parole a caso e conversazioni senza senso.

accc2f4d-6565-4383-99db-292eb4bbd03f

E’ stato il weekend di Hello, brother.
Perché anche dopo aver desiderato di dargli fuoco e vederlo divenire cenere come fanno i vampiri, alla fine, nell’esatto momento in cui non ci credevo più, è successo…ed è stato un momento tenerissimo. I suoi occhi fissi nei miei mi hanno fatto mancare l’aria rendendomi di colpo una ragazzina, la foto venuta male è stata il biglietto magico per un altro giro tra le sue braccia.

c443d301-01ee-42eb-b477-0e4497846822

…e adesso non mi resta che aspettare la prossima avventura.

Pensieri Sparsi

✨Aᥣᥣ ყoᥙ ᥒᥱᥱd ιs ᥲ ρᥲssρort | L.A. 3.0✨


“Sogna, ragazzina. Sogna in grande. Sempre.”

Se potessi, anche solo per un momento, parlare con la me 14enne credo che non mi direi molto altro. Nessun grande spoiler sul futuro insomma, la sola consapevolezza che nessun sogno possa essere troppo grande per essere realizzato.

Quando nel 2011 ho messo per la prima volta piede sul suolo americano ricordo a pieno la sensazione di euforia mista ad un velo di malinconia: chissà se e quando avrei mai più rifatto un viaggio del genere. La me appena ventiseienne non avrebbe mai potuto immaginare quanto l’America sarebbe diventata vicina di li a pochi anni. Perché diciamocela tutta partire per la California per starci appena 4 giorni e mezzo così normale non credo possa essere [Si, sono consapevole del fatto che sono stata a Las Vegas il tempo di due concerti].

Insomma a sto giro avevo una scusa inattaccabile per apporre un altro timbro sul passaporto: il matrimonio di un’amica. Avrei potuto mai mancare?

Dopo aver passato metà anno a raccontare a Raimondo e tutto il mondo che ero stata invitata ad un matrimonio a Los Angeles insieme ad almeno un Backstreet Boys e a mentire all’altra metà del mondo affermando che ma figurati se ci saranno i Backstreet Boys anche se hanno un concerto proprio a Los Angeles il giorno dopo…avevo davvero possibilità di non salire su quell’altro?

La verità è che io quel rapporto l’ho visto nascere dall’inizio, lo avevo intuito anche quando le parole negavano l’evidenza, lo avevo osservato e capito anche quando avevo finto di ignorarlo; ero dall’altra parte del telefono quando l’ansia della proposta più importante della vita aveva sconvolto i piani della persona che meno al mondo avrei immaginato di scoprire così fragile. Potevo davvero non tenere fede all’affermazione il volo lo prendo a qualunque costo esso sia? {si ringrazia Alitalia per avermi messo veramente all prova}.

Vacanze, lavoro e vita si sono piegati al viaggio dell’anno: i 4 giorni in California.

Ok che poi in 4 giorni ci abbia infilato: 1 matrimonio, 2 concerti, 1 meet and greet ed un parco di divertimenti….si chiama capacità organizzative elevata.

Riuscire a partire a sto giro è stato ancor più complicato e problematico delle altre partenze di quest’anno, come se ogni volta staccare qualche giorno dalla quotidianità fosse una sfida contro l’intero universo; credo di aver lavorato fino a qualche istante prima di oltrepassare il gate e salire su quell’aereo che mi avrebbe imprigionata per oltre 13 ore {perché ovviamente è partito con oltre un’ora di ritardo}.

L’aperitivo easy sul terrazzino del favoloso appartamento di Hollywood in cui abbiamo soggiornato ha segnato il vero inizio della vacanza. Quando posso trasferirmi definitivamente in quel l’appartamento? Prima di subito, grazie.

Come in una sorta di pellegrinaggio {si, fa ridere anche a me questa cosa}, la prima tappa non poteva non essere la stella delle mie stelle. Nonostante non fosse la prima volta, è sempre divertente perdere tempo alla ricerca della nuova foto perfetta da condividere sui social.

E nonostante la stanchezza, dopo la cena prematrimoniale, potevamo non scattare qualche foto all’Urban Lamps del Lacma. Grazie Serena per averci fatto da fotografa.

Il giorno del matrimonio è stato un susseguirsi di ansie e frenesia; sia chiaro non siamo rinomate per la nostra puntualità e probabilmente anche le nostre capacità organizzative a sto giro erano proprio ai minimi storici perché altrimenti è difficile spiegare la folle decisione di iniziare a prepararci in sei all’una di pomeriggio dovendo essere fuori casa alle tre e mezza.

La verità è che nessuna di noi aveva voglia di rinunciare a scattare una foto instagrammabile della scritta Hollywood

…o a fare visita alla casa di Brenda e Brendon Walsh

…o ad accendere un lumino fuori la casa di Dylan McKay

…dovevamo pur celebrare il ritorno di Beverly Hills 90201 a modo nostro, o no?

Praticamente Mascia (salvando i nostri portafogli dall’unutile costosità della beauty americana) ha dovuto fare i salti mortali per renderci presentabili: ma che principesse spettacolari eravamo?

Tra il nostro tempismo alla Backstreet’s Time e il traffico di Los Angeles abbiamo rischiato di perdere la cerimonia; grazie al nostro essere fantasticamente italiane ce ne siamo fregate dal diniego dell’organizzatrice e abbiamo preso posto poco prima dell’ingresso degli sposi. Eravamo lì al loro ingresso, questo è quello che conta.

Assistere al matrimonio di un’amica è sempre un’esperienza estremamente emozionante; felicità mista ad una strana malinconia si fondono nell’anima al suono delle loro parole d’amore, il pensiero che quelle dolci promesse siano il preludio di un cambiamento a cui non sai se sei davvero abituata è difficile da tenere lontano. Eravamo salite su delle montagne russe emozionali ma nessuno di noi ancora ne aveva la consapevolezza, eppure l’uscita dei biglietti dall’afterparty che ci ha reso autistiche giusto alla fine della celebrazione doveva essere un buon indizio.

“Siamo le cugine delle sposo…”

“Uhmm…si, piacere…cazzo ma a voi è passata la carta?….oh si, i cugini…ma ci sarà Nick?…Silvia fai conversazione…oddio non ho letto quale Back ci sia…”

Il tempo di alleggerire le nostre carte di credito e siamo tornate ad essere le perfette invitate ad un matrimonio, nei nostri vestiti eleganti, i nostri bicchieri pieni e un sorriso in più. A differenza di quanto si possa pensare questo è stato il momento in cui il nostro stato di fans ha raggiunto il punto più altro del fansometro quella giornata; perché quanto te ne sbatti degli oltre 1000 euro del biglietto aereo per essere al matrimonio di una tua amica la presenza di uno dei Backstreet Boys alla cerimonia può solo accompagnare.

Abbiamo riso e abbiamo pianto, abbiamo brindato e cantato, ballato e brindato, fatto amicizia con gente improbabile che ci ha un po’ deriso quando i riflettori si sono accesi su di noi in quanto fans, ci siamo abbracciate e abbiamo brindato e lasciato che per una volta fosse lui a guardare noi (si ringrazia la madre della sposa per averci capito più di chiunque altro quella sera). Abbiamo celebrato la nostra amicizia vincendo l’imbarazzo di salire sul palco e, microfono alla mano, leggere il nostro discorso agli sposi; quel discorso che avevamo provato in strada mimando anche la gestualità ma che poi si è tramutato in pianto e parole biascicate (pessimo inglese per me).

Sfido chiunque a provare di evitare gli sguardi degli sposi per non piangere e trovarsi quello di un Backstreet Boys che ti fissa probabilmente cercando di capire in che lingua stai parlando, scegliere di guardare gli sposi e sentire il proprio sistema emozionale andare in crash. Una tragedia insomma.

Eppure ce l’abbiamo fatta…nonostante tutto.

Ed il giorno dopo eravamo pronte ad un altro giro di giostra per le nostre finanze: shopping, shopping e ancora shopping.

Inutile che fate quella faccia, non è mai abbastanza (e il tempo che mi viene concesso è sempre troppo poco).

Ora diciamoci la verità: sei a Los Angeles e di sera c’è un concerto dei Backstreet Boys, puoi non andarci? Ovviamente dopo aver fatto un giro all’inutile mostra a loro dedicata (se pensate che sia una pessima fan, non continuate a leggere il resto) ci siamo dirette allo Staples Center dove il momento più bello della serata è stato quello delle foto.

Perché tra l’afterparty cancellato a mezz’ora dal concerto e i posti fuori dal palazzetto la serata è stata un vero flop.

Ecco, qui devo fermarmi un attimo in questo mio racconto per una triste riflessione: i concerti dei Backstreet Boys visti dalla fanculonia delle tribune fanno schifo. Non mi sovviene un’altra espressione meno antipatica per descrivere le due ore di insofferenza vissute quella sera, meno male che almeno avevamo i Nachos…ma dico sul serio, sarà che eravamo davvero praticamente fuori dal palazzetto ma che roba terribile. Credo sia stata questa insofferenza e Uber che non riusciva a capire da quale lato della strada fossimo (si lo so eravamo noi a non capire lui) che, come se fossimo sotto effetto di qualche strana sostanza stupefacente, durante il tragitto verso casa non riuscivamo a smettere di ridere (siamo delle brutte persone).

La scelta di andare agli Universal Studios, anche se solo in tre, non è stata azzeccatissima per questo viaggio; tornare bambine anche solo per un giorno è stato terapeutico. Passeggiare per le strade di Springfield, abbracciare un Minion, visitare la scuola di Harry Potter e diventare dei teneri unicorni…tutto nella norma insomma.

Ho adorato ogni singolo momento, anche le file interminabili alla fine hanno avuto un loro perché tra pop corn e chiacchiere nessun minuto è andato sprecato.

Senza neanche accorgermene è arrivato il 5 Agosto: il giorno prima del ritorno a casa, il giorno dei primi saluti malinconici, il giorno delle grandi ansie…il giorno in cui finalmente Lo avrei davvero rivisto.

Se il tempo nuvoloso che ci ha accolto a Santa Monica ha rovinato le nostre favolose foto…

…il pranzo nuovamente tutte insieme da Bubba Gump ha riempito di sole i nostri animi.

Il di fondo però era quello di affrontare le nostre ansie, i nostri ritardi, il traffico maledetto di Los Angeles e la distanza da Anaheim. Un delirio. Scene di panico e paura che mi hanno fatto riscoprire una calma interiore che mai avrei immaginato di avere.

Senza neanche rendermene conto è arrivata l’ora X, quando il cuore batte così forte da sentirlo in gola e l’aria a fatica entra nei polmoni (secondo me era l’aria condizionata ad essere troppo forte ad attentare la mia salute).

Ogni volta è come se fosse la prima, la voce va via per qualche istante e alla solite domande di Josh arrivano sempre le solite risposte:

Come stai?

Non lo so.

Sei pronta.

Credo di no.

A sto giro era diverso; niente sorpresa dietro il paravento…semplicemente l’ansia di essere la prossima della fila.

Sbirciare per capire di che morte morire e incrociare il Tuo sguardo, la Tua espressione sorpresa, il Tuo affacciarti per guardare e capire meglio chi ci fosse dopo, le Tue smorfie da cretino. Non erano nella mia testa.

A sto giro erano invertiti, il primo ad accogliere il mio arrivo è stato Howie. Probabilmente è stata l’unica volta in cui l’ho davvero salutato in questo tour.

L’abbraccio di Kevin è stato volutamente lento, non ho idea di cosa mi abbia detto persa come ero a guardare le espressioni da idiota sul Tuo viso. Te la stavi preparando e non vedevi l’ora di fare il tuo show, possibile che fosse così palese sul tuo viso?

Italianoooooo!”

Lo hai urlato soddisfatto allargando le braccia per accogliermi in un abbraccio.

Ho riso come una cretina. Come non avevo mai fatto prima.

Bravoooo!!!”

La voce di Kevin mista a quella degli altri che mi facevano il verso era solo un brusio, il suono divertito della tua risata soddisfatta era melodia. Come quell’amico cretino a cui vuoi bene e non sai perché. A sto giro non ho dovuto chiedere come volessi la foto, hai fatto tutto TU. Non mi sono accorta di Justin che staccava perché hai deciso che il momento giusto per parlarmi all’orecchio fosse proprio quello.

Il sorriso che ho nella foto è la risposta migliore che potessi dare alle tue parole; sai sempre come ricordarmi che della ragazzina che aveva paura di essere invisibile al mondo adesso è rimasto ben poco. Mi hai guardato negli occhi e mi hai detto che rivedermi è sempre bello. Tu. A me. Il mondo funziona male, caro Carter.

E saranno frasi di circostanza, saranno i miei soldi che ti piace rivedere, sarà la mia espressione idiota che ti diverte, sarà che davvero ricordi cosa ci diciamo, sarà che sono il Tuo puntino tra la folla, sarà che ormai sai quanto mi fai bene…sarà che sei semplicemente perfetto e non potrei desiderare di più.

Il concerto è stato bellissimo. Non perfetto, non eravamo abbastanza vicine per esserlo, ma bellissimo. Sarà stato il vino che ho bevuto nella Lounge o le chiacchiere che hanno riempito l’attesa ma a sto giro la musica mi ha toccato l’anima. Ho pianto come se non ci fosse un domani, come non accadeva da tempo ad un loro concerto, come forse ne avevo bisogno.

Non so quanto avessi bisogno di aspettare oltre due ore che uscissero da quel palazzetto, maledetti!

Quando un viaggio giunge al termine è difficile non perdersi nei ricordi appena creati, è quasi impossibile non fermarsi e tirare le somme. Rendersi conto che è stato quasi tutto perfetto è la gioia più grande che ci possa raggiungere. Pensare che al pensiero della partenza non poche ansie avevano alloggiato nella tua testa.

È stata una folle corse fatta di troppe emozioni che neanche questo post chilometrico potrebbe mai contenere, è stato un riscoprirsi diverse e ritrovarsi unite sotto un cielo a stelle e strisce. È stato mettere a nudo i propri pensieri, condividere le proprie sensazioni più profonde di fronte ad una ipercalorica ciambella alle sei del mattino. Abbracciarsi e sentirsi vicine; riscoprirsi bambine e ritrovarsi donne.

“𝐷𝑜𝑣𝑒 𝑣𝑖 𝑠𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑒?”

𝑄𝑢𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎? 𝑄𝑢𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑒 𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐𝘩𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑖𝑑𝑖𝑐𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑠𝑒: “𝐴𝑑 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜.”

𝐶𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑐𝑐𝘩𝑖 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑎 𝑒 𝑙’𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑠𝑖𝑎, 𝑎𝑚𝑖𝑐𝘩𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑚𝑖𝑐𝘩𝑒…𝑛𝑒𝑚𝑖𝑐𝘩𝑒 𝑑𝑖 𝑛𝑒𝑚𝑖𝑐𝘩𝑒…𝑒 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑐𝑖 𝑞𝑢𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜.

𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑚𝑝𝑎𝑡𝑒 𝑙’𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑎𝑠𝑜, 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒.

Piccole stelle, grazie per questi fantastici ricordi.

Vi voglio bene 💛

Pensieri Sparsi

…107/365


Ogni tanto torno a tediarvi con le foto!

𝟻𝟶/𝟹𝟼𝟻

𝚂𝚞𝚙𝚎𝚛𝚖𝚘𝚘𝚗

𝟻𝟸/𝟹𝟼𝟻

𝙸𝚕 𝚖𝚒𝚘 𝚐𝚊𝚝𝚝𝚘 𝚗𝚘𝚗 𝚙𝚘𝚝𝚎𝚟𝚊 𝚗𝚘𝚗 𝚎𝚜𝚜𝚎𝚛𝚎 𝚕𝚒𝚝𝚒𝚐𝚒𝚘𝚜𝚘.

𝟼𝟶/𝟹𝟼𝟻

𝙲𝚕𝚘𝚜𝚎 𝚢𝚘𝚞𝚛 𝚎𝚢𝚎𝚜 𝚊𝚗𝚍 𝚖𝚊𝚔𝚎 𝚊 𝚠𝚒𝚜𝚑.

𝙷𝚘 𝚌𝚘𝚖𝚙𝚒𝚞𝚝𝚘 𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚗𝚗𝚒 𝚖𝚊 𝚗𝚘𝚗 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚍’𝚊𝚌𝚌𝚘𝚛𝚍𝚘, 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚗𝚞𝚖𝚎𝚛𝚘 𝚗𝚘𝚗 𝚖𝚒 𝚛𝚊𝚙𝚙𝚛𝚎𝚜𝚎𝚗𝚝𝚊.

𝟻𝟻/𝟹𝟼𝟻

𝙵𝚘𝚛𝚜𝚎 𝚊𝚕𝚕𝚊 𝚏𝚒𝚗𝚎 𝚖𝚒 𝚊𝚖𝚘 𝚜𝚘𝚕𝚘 𝚞𝚗 𝚙𝚘’ 𝚍𝚒 𝚙𝚒𝚞̀!

𝟻𝟾/𝟹𝟼𝟻

𝙼𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝟿 𝚟𝚒𝚝𝚎, 𝚚𝚞𝚊𝚗𝚝𝚎 𝚐𝚕𝚒𝚎𝚗𝚎 𝚜𝚊𝚛𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚛𝚒𝚖𝚊𝚜𝚝𝚎?

𝟼𝟺/𝟹𝟼𝟻

𝙲𝚑𝚒 𝚝𝚒 𝚌𝚘𝚗𝚘𝚜𝚌𝚎 𝚝𝚒 𝚛𝚎𝚐𝚊𝚕𝚊 𝚞𝚗𝚒𝚌𝚘𝚛𝚗𝚒, 𝚏𝚎𝚗𝚒𝚌𝚘𝚝𝚝𝚎𝚛𝚒 𝚛𝚘𝚜𝚊, 𝚣𝚞𝚌𝚌𝚑𝚎𝚛𝚘 𝚏𝚒𝚕𝚊𝚝𝚘 𝚎…𝚒𝚕 𝚔𝚒𝚝 𝚍𝚊 𝚙𝚎𝚛𝚏𝚎𝚝𝚝𝚊 𝙱𝚕𝚊𝚒𝚛!

𝟼𝟿/𝟹𝟼𝟻

𝙲𝚛𝚎𝚊 𝚒𝚕 𝚝𝚞𝚘 𝚙𝚊𝚗𝚌𝚊𝚔𝚎…

𝙲’𝚎̀ 𝚋𝚒𝚜𝚘𝚐𝚗𝚘 𝚍𝚒 𝚍𝚘𝚕𝚌𝚎𝚣𝚣𝚊 𝚗𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚟𝚒𝚝𝚊.

𝙱𝚊𝚜𝚝𝚊 𝚙𝚘𝚌𝚘.

𝟽𝟷/𝟹𝟼𝟻

𝚃𝚘𝚛𝚗𝚊𝚛𝚎 𝚍𝚘𝚙𝚘 𝚍𝚒𝚎𝚌𝚒 𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚒 𝚒𝚗 𝚙𝚊𝚕𝚎𝚜𝚝𝚛𝚊 𝚎 𝚏𝚒𝚗𝚒𝚛𝚎 𝚒𝚗 𝚙𝚒𝚣𝚣𝚎𝚛𝚒𝚊 𝚜𝚞𝚋𝚒𝚝𝚘 𝚍𝚘𝚙𝚘.

𝙼𝚒 𝚜𝚎𝚖𝚋𝚛𝚊 𝚐𝚒𝚞𝚜𝚝𝚘.

• 𝙻𝚊 𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊 𝚝𝚘𝚗𝚍𝚊 𝚎̀ 𝚙𝚞𝚛 𝚜𝚎𝚖𝚙𝚛𝚎 𝚞𝚗𝚊 𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊 •

𝟽𝟻/𝟹𝟼𝟻

𝚆𝚑𝚘𝚎𝚟𝚎𝚛 𝚜𝚊𝚒𝚍 𝚖𝚘𝚗𝚎𝚢 𝚌𝚊𝚗’𝚝 𝚋𝚞𝚢 𝚑𝚊𝚙𝚙𝚒𝚗𝚎𝚜𝚜 𝚜𝚒𝚖𝚙𝚕𝚢 𝚍𝚒𝚍𝚗’𝚝 𝚔𝚗𝚘𝚠 𝚠𝚑𝚎𝚛𝚎 𝚝𝚘 𝚐𝚘 𝚜𝚑𝚘𝚙𝚙𝚒𝚗𝚐.

𝙳𝚘𝚙𝚘 𝚞𝚗𝚊 𝚜𝚎𝚝𝚝𝚒𝚖𝚊𝚗𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚙𝚕𝚒𝚌𝚊𝚝𝚊, 𝚗𝚘𝚗 𝚎𝚜𝚒𝚜𝚝𝚎 𝚊𝚕𝚌𝚞𝚗𝚊 𝚝𝚎𝚛𝚊𝚙𝚒𝚊 𝚖𝚒𝚐𝚕𝚒𝚘𝚛𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚘 𝚜𝚑𝚘𝚙𝚙𝚒𝚗𝚐!!!

𝟽𝟼/𝟹𝟼𝟻

𝚆𝚘𝚛𝚔…𝚊𝚏𝚝𝚎𝚛 𝚠𝚘𝚛𝚔!?!

𝟽𝟽/𝟹𝟼𝟻

𝙼𝚊 𝚟𝚘𝚒 𝚌𝚎 𝚕𝚎 𝚊𝚟𝚎𝚝𝚎 𝚕𝚎 𝚊𝚖𝚒𝚌𝚑𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚊𝚜𝚜𝚎𝚌𝚘𝚗𝚍𝚊𝚗𝚘 𝚕𝚊 𝚟𝚘𝚜𝚝𝚛𝚊 𝚙𝚊𝚣𝚣𝚒𝚊?

*𝚈𝚘𝚞 𝚔𝚗𝚘𝚠 𝚢𝚘𝚞 𝚕𝚘𝚟𝚎 𝚖𝚎. 𝚇𝙾𝚇𝙾, 𝙶𝚘𝚜𝚜𝚒𝚙 𝚐𝚒𝚛𝚕*

𝟾𝟸/𝟹𝟼𝟻

𝚁𝚘𝚖𝚎

𝟾𝟹/𝟹𝟼𝟻

𝙼𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚕𝚘 𝚜𝚙𝚒𝚎𝚐𝚑𝚒 𝚒𝚕 𝚖𝚊𝚛𝚎 𝚊 𝚌𝚑𝚒 𝚟𝚎𝚍𝚎 𝚜𝚘𝚕𝚘 𝚊𝚌𝚚𝚞𝚊?

𝟪𝟧/𝟥𝟨𝟧

𝟧𝟢.

𝟾𝟾/𝟹𝟼𝟻

𝚂𝚒 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎 𝚜𝚎𝚖𝚙𝚛𝚎 𝚍𝚊 𝚣𝚎𝚛𝚘.

𝟾𝟿/𝟹𝟼𝟻

𝙼𝚊𝚍𝚛𝚒𝚍

𝟿𝟶/𝟹𝟼𝟻

𝙱𝚊𝚌𝚔 𝚑𝚘𝚖𝚎!!!

𝟿𝟹/𝟹𝟼𝟻

𝙴̀ 𝚜𝚘𝚕𝚘 𝚖𝚎𝚛𝚌𝚘𝚕𝚎𝚍𝚒̀!

94/365

Coᥴᥴoᥣᥱ

𝟷𝟶𝟺/𝟹𝟼𝟻

𝚂𝚘 𝚝𝚒𝚙𝚒𝚌𝚊𝚕𝚕𝚢 𝚖𝚎.

𝟷𝟶𝟽/𝟹𝟼𝟻

𝙸 𝚛𝚎𝚐𝚊𝚕𝚒 𝚒𝚗𝚊𝚜𝚙𝚎𝚝𝚝𝚊𝚝𝚒 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚜𝚎𝚖𝚙𝚛𝚎 𝚒 𝚙𝚒𝚞̀ 𝚐𝚛𝚊𝚍𝚒𝚝𝚒.

Se siete arrivati fino a questo punto, dovete quanto meno lasciare un commento 💕

Pensieri Sparsi

Altro giro, altra corsa | Miami | #Day1


Sono esattamente le 4:53 del mattino e si, ne sono consapevole, dovrei essere ancora tra le braccia di Morfeo (o quanto meno sarebbe carino ci provassi invece di essere qui, esiliata nel cucinino di questa camera d’albergo, ad aggiornare il mio blog).

Altro giro altra corsa!

Nonostante tutto, nonostante le paure, nonostante le ansie che mi hanno davvero logorato questo anno, per fortuna, ferma proprio non ci riesco a stare. Non ci vuoi stare, è diverso.

Non sono assolutamente una travel blogger, ve ne sarete accorti quando avete perso mie notizie nel bel mezzo del mio giro in California lo scorso anno; eppure mi piace sempre un poco in più l’idea di lasciare traccia della mia vita in questo spazio. Forse più per me che per voi, per rileggermi e rincontrarmi quando mi sento persa tra i miei pensieri.

Tutto questo giro inutile di parole per dire che: siamo arrivate a Miami. E credetemi, io ancora non ho realizzato che ho preso il mio bel borsone fuxia, ho fatto ciao ciao con la manina e sono salita su quell’aereo, forse troppo stretto e con qualche turbolenza di troppo (mi avrà davvero perdonato il signore che si è trovato inzuppato dal mio vino?).

When in doubt: drink 🍸

Pensieri Sparsi

Consigli.


Tempo fa mi è stato consigliato di provare a lasciarmi guidare da qualcun altro ogni tanto, in piccole cose, sia ben chiaro; avete presente no? Qualcosa tipo smettere di voler avere il controllo di tutto e di tutti; provare a non pianificare eventi e situazioni nella mia mente e semplicemente provare a restare a guardare cosa accade…quando accade.
Avevo sorriso a quel consiglio.
Avevo sorriso alla consapevolezza che difficilmente mi lascio guidare nelle mie scelte. non sono capace di fidarmi neanche quando si tratta di cose banali come provare un cibo diverso da quelli che potrei mangiare di solito, un qualcosa che a priori ho già scelto non sarebbe nelle mie corde, figuriamoci se potrei mai semplicemente aspettare come andrà.giphy2

Mi è stato consigliato di provare a smettere di pianificare ogni singolo spostamento prima di un viaggio  [daaaaaai, questa è pura follia], farmi giusto un’idea di massima su quello che potrei/vorrei fare e poi vedere come va.
Alzami la mattina e lasciarmi ispirare dalla giornata.

tenor1

Insomma, chiariamoci, mi è stato detto che non dovrei:

  1. Stilare un programma dettagliato di cosa fare e quando;
  2. Stilare un elenco dettagliato di outfit comprensivi di accessori da indossare;
  3. Associare ogni outfit scelto ad un particolare momento;
  4. Cercare su google i posti migliori per scattare delle belle foto;
  5. Controllare i cibi da assaggiare/poter mangiare;
  6. Capire cosa bere e dove;
  7. Calcolare le tempistiche di ogni spostamento e valutarne le migliori opzioni;
  8. Pensare costantemente a cosa potrebbe andare storto;
  9. Prevedere cosa potrebbe andare storto e cercare di trovarne una soluzione;
  10. Cercare di capire se sotto agli outfit sopra citati sia possibile utilizzare Converse in previsione di stanchezza e poca voglia di essere una fighetta;
  11. Calcolare tempi di riposo;
  12. Compilare una lista delle cose da portare;
  13. Compilare una lista di cose da comprare;
  14. Riprovare tutti gli outfits selezionati e iniziare a pensare a delle opzioni supplementari in caso di: freddo, caldo, vento, sporcizia;
  15. Essere sicura di dimenticare qualcosa nonostante le mille liste sparse per casa.

giphy3

Oh certo, direi che sono molto brava a farlo.

Pensieri Sparsi

Hey: non sei un albero!


Ogni tanto ho bisogno di ricordare a me stessa che non ho radici che mi legano al suolo, che buttare quattro vestiti in un borsone e prendere il primo treno per andar via non ha mai ucciso nessuno!

Niente trolley fuxia a questo giro [tra l’altro mi devo decidere a trovarne un degno sostituto perché proprio non ce la può fare a farcela più, porello], sono arrivata in stazione esattamente 5 minuti prima che arrivasse il treno stupendo anche me stessa per essere riuscita in circa un’ora dal passare dall’essere un ameba in pigiama ad un simil essere umano pronto per un weekend con le amiche.

Non sono una pianta! E voi?

Pensieri Sparsi

Sto meglio…


Mettermi di fronte ad un foglio bianco è stato complicato questa volta, le voci che di solito affollano la mia testa hanno indetto lo sciopero della parola da un pò e questo, se per una persona normale dovrebbe significare motivo di sanità mentale, nel mio caso mi lascia un immenso vuoto interiore, come se, di colpo e senza rendermene realmente conto, non avessi più la benchè minima idea di chi sia quella persona che mi fissa allo specchio.

Tiro un lungo sospiro, chiudo gli occhi per un istante e provo a cercare quelle voci. Provo a cercare la mia voce. Provo a lasciare alle mie dita che battono isteriche sulla tastiera il compito di cercare pensieri a cui dare voce. Ci provo…non è mai stato così difficile riuscirci.

Eccoci qui: un nuovo post simil depresso di una che si lamenta senza sapere neanche più il motivo di questa lagna continua. E forse è così che alla fine mi sento, così che definirei quella che di sfuggita vedo riflessa sul finestrino di questo treno che mi sta portando a casa: una senza arte ne parte capace solo a lamentarsi di dio solo sa cosa, una spaventata dalla vita che non va come dovrebbe andare. Sorpresa eh? Ma poi, parliamone, chi ha deciso come cavolo deve andare questa cavolo di vita? Cosa diavolo ti toglie il sonno la notte e il respiro di giorno? Cosa ti fa indossare quegli inutili sorrisi finti ogni qual volta l’unica cosa che vorresti fare è sederti in un angolo, fissare il vuoto e piangere come se non ci fosse un domani?

Sto meglio! O forse mi racconto che sia così perchè sono stufa di stare sempre male; stanca di aver paura del vuoto che mi avvolge se mi fermo, stanca di dover essere forte, stanca di non sentire nulla o di sentire troppo tutto insieme, stanca di non riuscire ad essere più davvero felice. Stanca di aver paura che non ci riuscirò mai.

Sto meglio! Non dovete preoccuparvi per me: ho imparato a respirare a fondo quando sento il cuore battere così forte da togliermi il respiro, ho imparato a contare per distogliere i pensieri, ho imparato a rispondere a telefono anche quando non voglio parlare, a controllare la mia rabbia e non lasciare che quello che ho dentro venga fuori. Ho imparato che cercando di perdere il controllo ho solo migliorato la mia tecnica per mantenere il comando anche se, è palese, che questa barca sta andando alla deriva.

Distolgo lo sguardo dalla ragazza del riflesso, gli occhi pieni di lacrime tradiscono quello che le dita, senza permesso, stanno buttando fuori. Ancora un lungo sospiro. Sono quasi arrivata a casa, metto su il mio rossetto rosso, respiro a fondo, e mi ricordo come si compone un sorriso sul mio viso.

Sto meglio. Sono stanca, ma sto meglio.

Pensieri Sparsi

West Cost Days ✨ #Day3 🇺🇸


Gli occhi che mi si chiudono per la stanchezza non sono un buon incentivo per mantenere i buoni propositi!!!

Questo terzo giorno è stato stancante, e non poco! Non avevo ben chiaro cosa aspettarmi da una città come San Diego e ammetto che, probabilmente perché sono estremamente cotta al momento, ancora adesso non ho ancora ben capito se mi è piaciuta.

Nonostante avessi stilato il mio bel programmino di cosa vedere avendo a disposizione una sola giornata, non tutto è filato liscio come avevo programmato. [e questo mi infastidisce non poco].

Bambini e ciccioni cinesi [sarà poco carino da dire ma è stato un dato di fatto questa mattina] sono stati un vero incubo per riuscire a scattare una foto non affollata con la Statua del bacio.

Pranzo rigorosamente messicano quello di oggi, [Ma questi mettono i cetrioli ovunque!?!] e passeggiata nell’antico quartiere di Old Town per un assaggio di Messico circondati da teschi che la fanno da padroni. [Non sono fan dei teschi ma quelli visti in giro li ho adorati].

Ho iniziato questo post pensando: metto una foto e vado a letto, ma la verità è che non sapevo scegliere quale postare per racchiudere questa giornata. Neanche visivamente ho il dono della sintesi, è evidente.

È arrivato per me il momento di andare a dormire

Buon giorno a voi 💕

Pensieri Sparsi

West Cost Days ✨ #Day2 🇺🇸


Prima di partire per questo viaggio mi ero ripromessa di rendere questa occasione la possibilità per questo spazio virtuale di accogliere qualcosa di diverso dalle lamentele cariche di grigiume che ultimamente regnano sovrane.

Un diario di viaggio? Non so se avessi pensato esattamente ad una cosa del genere quando ho elaborato il pensiero: la sintesi non e il mio forte e la stanchezza del turista probabilmente minerebbe alla mia già scarsa costanza. Eppure in qualche modo ci voglio provare.

Non sono una travel blogger e probabilmente a nessuno interesserà di cosa io stia facendo e dove, ma condividere cose belle è quello che voglio fare in questo spazio, almeno per un po’.

Tornare a Los Angels dopo appena qualche mese non è stata una cattiva idea, la fretta unità all’ansia da Nick Carter poco mi aveva fatto apprezzare la città degli angeli.

#Day2: Hollywood, Beverly Hills, Santa Monica e Venice Beach…come secondo giorno ci è piaciuto.

Attualmente sono le otto del mattino e il mio terzo giorno è iniziato già da un paio di ore! ✨